Archivio | giugno 2009

L’Occhio di Arge è quinto a USAM

Nell’edizione da record n. XVI di USAM – Una Storia al Mese,  concorso on-line indetto da Edizioni XII nella sezione Scrittori Scrivete! sul proprio forum, ben 25 racconti si sono dati battaglia in una sfida mozzafiato in cui gli stessi autori hanno letto e commentato le reciproche opere.

Alla fine, la giuria monolitica di Edizioni XII  ha decretato la classifica che segue:

1- Stella Stellina di Marica Petrolati

2- Il Mokambo di Alberto Priora

3- La Partita di Giorgio Marconi

4- Perpetua Gloria Dictatoris di Antonino Alessandro

5- L’Occhio di Arge di Daniele Picciuti

Ebbene sì, il nome che leggete è il mio. Per chiunque ami il genere in stile Lovecraft, L’Occhio di Arge unisce un’atmosfera cupa e mostruosa a un’ambientazione tutta italiana, di ispirazione classica, collocata in una Sicilia che profuma di mare e mistero.

Pubblicità

Minuti Contati: III Edizione

Giovedi 25 giugno, ore 20.30, lasciate freddare la cena oppure tenetela calda in forno, staccate il telefono – non la linea internet, mi raccomando – e spegnete il cellulare, mettete a letto i bambini o appoggiateli dai nonni, insomma avete capito, il tempo sarà breve e la concentrazione al massimo.  Minuti Contati ritorna, stavolta in prima serata, e aspetta solo voi, una tastiera funzionante e le vostre armi migliori: prontezza e creatività.

Il regolamento di questo innovativo concorso è semplice ma temerario: prevede infatti che i racconti debbano basarsi su un tema che resterà segreto fino all’ultimo momento e dovranno essere scritti simultaneamente entro un tempo prestabilito, comunque mai superiore alle tre ore, rispettando un numero di caratteri che resterà imprecisato fino alla partenza, ma che sarà comunque compreso tra i 1.000 e i 5.000.

Per saperne di più, all’interno della sezione sul forum di Edizioni XII trovate il Regolamento che potrà rispondere alle vostre domande e fugare qualsiasi dubbio.

Se ancora non l’avete provato, non perdetevi quest’occasione. Se invece avete avuto l’ardire di prender parte a una delle passate edizioni, sapete di cosa sto parlando e ci ritroveremo lì, ai posti di partenza per una nuova entusiasmante serata.

Incontro con Nunzio Donato


In questi ultimi anni, dopo una lunga gavetta trascorsa come genere di “nicchia”, il fantasy è riuscito a farsi largo nei gusti letterari degli italiani, arrivando ad occupare nelle librerie interi scaffali, laddove un tempo si sarebbero trovati libri completamente diversi.
Il rilancio di una letteratura che si era persa e la trasposizione cinematografica di storie emblematiche sconosciute ai più, hanno contribuito a questo rilancio; pensiamo ai vari Harry Potter, Il signore degli anelli, Le cronache di Narnia e altro ancora.
E’ stato quindi naturale che gli editori, grandi e piccoli, abbiano rivolto lo sguardo agli autori italiani, in cerca di quel non so che necessario a far arrivare in libreria una storia fantasy.
I nomi più noti sono quelli di Licia Troisi e Andrea D’angelo, ma molti altri scrittori hanno seguito le loro orme, anche se con passi più timidi.
Uno di questi è Nunzio Donato, che è già alla seconda pubblicazione con Delos Books, che ha riservato per lui due titoli nella neo-collana Storie di draghi, maghi e guerrieri.

È stato quindi un piacere per me, incontrarlo in un’intervista promossa da Art-Litteram.

Leggi l’intervista e le recensioni ai libri “La gemma del dolore” e “Zenami”

Circo Massimo 2009: le finalissime

 

Grafico dei combattimenti

Grafico dei combattimenti

La serata di giovedì 18 giugno non è una di quelle che si lasceranno dimenticare facilmente.

Si sono battuti con ogni briciolo di energia residua, ignorando il dolore, la fatica, le ferite.
E vi hanno dato ciò che vi aspettavate: spettacolo.
Raccogliendo gloria.
Ma veniamo agli squilli di tromba e ai rulli di tamburo.
Il Campione del Circo Massimo 2009, Sezione Fantascienza, è Paolo Di Pierdomenico, con La Polvere di Cantor. Al secondo posto Samuel Marolla con Ruggero Dragone fugge in una nave alla deriva dentro di lui. (Vedi la Finalissima >>)
Al terzo Stefano Andrea Noventa con Il Pescamorti e al quarto Alfredo Mogavero con 2019.
Per la Sezione Fantastico del Circo Massimo 2009, il Campione è Massimiliano Bardotti, con A un Passo dall’Inferno; alle sue spalle Raffaele Serafini, con Sassi. (Vedi la Finalissima >>)
A seguire sono: al terzo posto Marica Petrolati con La Bambina dell’Est, e Alfredo Mogavero con Marta e Jarvis.
I due Campioni dovranno ora scontrarsi nell’ultima, epica battaglia – lo Scontro Finale – per la conquista dell’incredibile Premio Massimo.
Si batteranno alle 21.30 di domenica 21 giugno. Dateci retta: segnatevi questa data.
Potete leggere diversi dei racconti in gara, tra cui quelli dei Campioni, nelle sottopagine Gladiatori e Racconti (FA e SF).