“Vento d’autunno” quinto a USAM
Nell’edizione di ottobre di USAM – Una Storia al Mese, concorso on-line indetto sul forum di Edizioni XII (nella sezione Scrittori Scrivete!), il racconto “Vento d’autunno” si è inserito in quinta posizione nella classifica finale. Un risultato per certi versi insperato, in quanto si tratta di un riadattamento di un mio vecchio racconto (ha almeno dieci anni sulle spalle!), a cui ho dovuto metter mano in maniera pesante per riuscire a renderlo meritevole di questo riconoscimento. Non è stato facile, a onor del vero, ma la storia – pur nella sua semplicità – era tra quelle che più mi premeva raccontare e, soprattutto, trasmettere al mio pubblico. La vicenda è ambientata alla fine di una lunga guerra che ha sconvolto per anni il florido Regno di Kenthal, portandosi via numerose vite e le speranze della gente. Dhenam, guerriero dell’ordine dell’Onore di Kenn, è in viaggio attraverso la Valle dei Sette Fiumi, diretto in un luogo che racchiude, ai suoi occhi, l’ultima tappa prima di poter ricominciare a vivere. Lungo la strada s’imbatte in Alyssia, giovane Vestale della dèa Gendham, con la quale intreccerà un rapporto che porterà entrambi a guardare in faccia il proprio destino.
Quella che segue è la graduatoria finale stabilita dalla giuria monolitica di Edizioni XII :
1 – La vita nella bottiglia di Alfredo Mogavero
2 – Coniglio di Stefano Pastor
3 – Uno Simpatico di Antonino Alessandro
4 – La Macchia di G. Vanderban
5 – Vento d’autunno di Daniele Picciuti