Coeva: intervista agli autori

Coeva è un romanzo scritto a più mani da autori che hanno osato andare oltre la semplice storia, oltre persino i limiti dettati dal linguaggio. In quest’opera troviamo infatti una narrazione complessa, strutturata in modo da richiedere da parte del lettore un impegno importante, una concentrazione tale da impedirgli qualunque altra attività. In parole povere, non si tratta di una lettura facile, di un libro che si può leggere in metropolitana tra una fermata e l’altra, o nei pochi minuti di una pausa caffè, o in qualsiasi altro ritaglio di tempo. Coeva richiede dedizione e fidelizzare il lettore non è cosa semplice quando ciò che gli si richiede è il suo tempo. Se da un lato questo può causare un problema di tipo logistico all’apprezzamento dell’opera, dall’altra può essere garanzia di qualità di pubblico.

Leggi l’intervista su Art-Litteram

Pubblicità

Informazioni su Daniele Picciuti

Ultime pubblicazioni: Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013) I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni,2011), Uomini e spettri (racconto in antologia, Bel-Ami Edizioni), Mistero (racconto in antologia, Il Mondo Digitale Editore). Presidente Ass.ne Cult.ne Nero Cafè Capo Redattore Magazine Knife Vice-responsabile Nero Press Edizioni

Una risposta a “Coeva: intervista agli autori”

  1. Roberta dice :

    http://www.cittametropolitana.info/?p=924
    Interessante l’intervista di Marcello Tamasco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: