Coeva: intervista agli autori
Coeva è un romanzo scritto a più mani da autori che hanno osato andare oltre la semplice storia, oltre persino i limiti dettati dal linguaggio. In quest’opera troviamo infatti una narrazione complessa, strutturata in modo da richiedere da parte del lettore un impegno importante, una concentrazione tale da impedirgli qualunque altra attività. In parole povere, non si tratta di una lettura facile, di un libro che si può leggere in metropolitana tra una fermata e l’altra, o nei pochi minuti di una pausa caffè, o in qualsiasi altro ritaglio di tempo. Coeva richiede dedizione e fidelizzare il lettore non è cosa semplice quando ciò che gli si richiede è il suo tempo. Se da un lato questo può causare un problema di tipo logistico all’apprezzamento dell’opera, dall’altra può essere garanzia di qualità di pubblico.
http://www.cittametropolitana.info/?p=924
Interessante l’intervista di Marcello Tamasco