Eddie e Melo – Il segreto dei Roccafiore

eddieemeloEddie e Melo – Il segreto dei Roccafiore è edito da Plesio Editore, ed è il primo romanzo che sia dedicato ai ragazzi, anche se la definizione “per ragazzi” è in realtà un po’ limitativa. Nelle mie intenzioni c’era semplicemente l’idea di allargare il target a un pubblico più giovane, che non restasse emarginato dalla lettura a causa delle scene di violenza che possono essere presenti nelle altre mie pubblicazioni (soprattutto negli horror) o, addirittura, di sesso esplicito come si trova in Nero Elfico (e come troverete nel suo sequel di prossima uscita Giallo Nanico).

Immaginatevi quindi uno stile un po’ più vicino a Harry Potter, contenuti tra il mistero e lo steampunk (molto di striscio), e personaggi più giovani della media. Per il resto, credo che chiunque, dagli 11 anni in su, possa apprezzare la storia di Eddie e Melo.

La trama in breve: Eddie (diminutivo di Edoardo) è un ragazzino introverso, che il più dei compagni usa come target di scherzi pesanti e di cattivo gusto. Un giorno, uno di quei compagni viene ritrovato privo di sensi nel cortile della scuola e viene ricoverato in ospedale, dove rimane in coma. Tutti sospettano di Eddie, che possa essersi voluto vendicare per gli screzi subiti, ma dalla sua parte rimane Loto, una sua compagna un po’ dark che stringe con lui un legame molto forte. Durante un’escursione a Villa Roccafiore, di cui non restano che mura in rovina nel bosco, Eddie incontra un cucciolo di pastore maremmano, che porta a casa contro il parere dei genitori, a cui dà il nome di Melo.  Mentre la situazione a scuola si fa ogni giorno più difficile, Eddie inizia a indagare su chi possa aver ridotto il suo compagno in coma e, parallelamente, subisce gli oscuri influssi di Villa Roccafiore, dove ritornerà per scoprire l’esistenza di un passaggio per il Regno dei Morti. E mentre le due realtà iniziano a sovrapporsi, Eddie capisce che l’unico modo per fermare la tenebrosa entità che preme per uscire dall’ombra è quella di varcare il portale e andare dall’altra parte.

Ci sarebbero altre cose da dire, altri personaggi sui cui soffermarsi, ma preferisco lasciare a voi il piacere di scoprirli. Il romanzo, in conclusione, si dirama su una doppia trama: da una parte il lato giallo, di investigazione, e dall’altra la comprensione del mondo dei morti – molto meno oscuro di come si pensi – e del proprio passato, perché, sì, non è un caso che proprio a Eddie sia toccato l’arduo compito di sistemare le cose.

Acquista il libro sul sito dell’editore

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: