archivio | 2 – PREMI E PUBBLICAZIONI RSS per la sezione

Dove arrivano le ombre

DoveArrivanoLeOmbre_coverDa qualche mese è uscito per Nero Press Edizioni il mio nuovo romanzo, Dove arrivano le ombre, un horror in cui il folklore e l’elemento psicologico sono gli elementi caratterizzanti di tutta la vicenda.

Di seguito la trama:

Nina ha un lavoro umile, un marito violento e un passato difficile. Quando, dopo l’ennesima vessazione, si ribella e uccide Iulian, decide di fuggire per far ritorno a Bormio, suo paese di origine, dove sa di trovare l’unica parente ancora in vita che può aiutarla, zia Gerda. Ma lo spirito di suo marito non sembra rassegnarsi e torna dall’aldilà per perseguitarla. Così la fuga di Nina si costella di morti lungo la strada e, una volta a destinazione, scoprirà che non è un caso se Iulian è tornato. Il passato di Nina affonda le radici in una stirpe di streghe chiamate Aganis e in un mondo fatto di Ombre, Confinati e Benandanti. Per Nina è l’inizio di un viaggio che la porterà verso un destino dal quale non c’è via di fuga.

Nina è una figura allo stesso tempo fragile e determinata che, nonostante tutte le avversità e le sfortune che la perseguitano, tirerà fuori il meglio di sé per affrontarle a testa alta. E, sebbene il destino sembri accanirsi su di lei, scoprirà di avere dentro di sé un potere ben più grandi di quanto avrebbe mai pensato.

All’interno del romanzo vengono trattati diversi archetipi, a partire dagli spiriti, passando per le streghe fino ad arrivare a presenze ultraterrene che potremmo definire simili a demoni, ma di cui non parlerò oltre per non fare inutili spoiler.

Il libro è acquistabile sul sito Nero Press oltre che prenotabile in libreria e su tutti i maggiori store online.

Pubblicità

I clown bianchi

copertina-clownbianchi-mdVi ho mai detto di quella volta che ho pubblicato un racconto giallo nell’antologia I clown bianchi? No, vero? Me ne sono accorto con colpevole ritardo (tre anni, minchia, roba da nascondere la testa sotto la sabbia). Eppure la raccolta è tra le più prestigiose cui io abbia mai partecipato. I nomi che la compongono sono di tutto rispetto.

Dal sito della casa editrice Clown Bianco:

Immergetevi nelle storie raccontate da Maria Silvia Avanzato, Eraldo Baldini, Alessandro Berselli, Stefano Bonazzi, Romano De Marco, Nevio Galeati, Riccardo Gazzaniga, Giorgia Lepore, Stefano Mazzesi, Gianluca Morozzi, Massimo Padua, Daniele Picciuti e Massimiliano Venturini.

Dalle pagine di questa antologia emergono paure, incubi, solitudini, orrori reali e immaginari descritti attraverso gli occhi e le voci di personaggi in grado di conquistare i lettori.

Ecco fatto, avevo ragione o avevo ragione?

Ora posso parlarvi brevemente del mio racconto, Due occhi grandi, ambientato in una bidonville di Kinshasa. Il protagonista, un uomo d’affari che commercia in coltan, si ritrova suo malgrado coinvolto in un incidente in cui ci scappa un cadavere. Tra bambini stregone, Chiese del Risveglio e criminali di strada dovrà riuscire a salvare la pelle a se stesso e alla ragazzina di nome Aliònor cui è legato da un terribile segreto.

Acquista il libro sul sito dell’editore 

Eddie e Melo – Il segreto dei Roccafiore

eddieemeloEddie e Melo – Il segreto dei Roccafiore è il mio ultimo romanzo, edito da Plesio Editore, ed è il primo romanzo che sia dedicato ai ragazzi, anche se la definizione “per ragazzi” è in realtà un po’ limitativa. Nelle mie intenzioni c’era semplicemente l’idea di allargare il target a un pubblico più giovane, che non restasse emarginato dalla lettura a causa delle scene di violenza che possono essere presenti nelle altre mie pubblicazioni (soprattutto negli horror) o, addirittura, di sesso esplicito come si trova in Nero Elfico (e come troverete nel suo sequel di prossima uscita Giallo Nanico).

Immaginatevi quindi uno stile un po’ più vicino a Harry Potter, contenuti tra il mistero e lo steampunk (molto di striscio), e personaggi più giovani della media. Per il resto, credo che chiunque, dagli 11 anni in su, possa apprezzare la storia di Eddie e Melo.

La trama in breve: Eddie (diminutivo di Edoardo) è un ragazzino introverso, che il più dei compagni usa come target di scherzi pesanti e di cattivo gusto. Un giorno, uno di quei compagni viene ritrovato privo di sensi nel cortile della scuola e viene ricoverato in ospedale, dove rimane in coma. Tutti sospettano di Eddie, che possa essersi voluto vendicare per gli screzi subiti, ma dalla sua parte rimane Loto, una sua compagna un po’ dark che stringe con lui un legame molto forte. Durante un’escursione a Villa Roccafiore, di cui non restano che mura in rovina nel bosco, Eddie incontra un cucciolo di pastore maremmano, che porta a casa contro il parere dei genitori, a cui dà il nome di Melo.  Mentre la situazione a scuola si fa ogni giorno più difficile, Eddie inizia a indagare su chi possa aver ridotto il suo compagno in coma e, parallelamente, subisce gli oscuri influssi di Villa Roccafiore, dove ritornerà per scoprire l’esistenza di un passaggio per il Regno dei Morti. E mentre le due realtà iniziano a sovrapporsi, Eddie capisce che l’unico modo per fermare la tenebrosa entità che preme per uscire dall’ombra è quella di varcare il portale e andare dall’altra parte.

Ci sarebbero altre cose da dire, altri personaggi sui cui soffermarsi, ma preferisco lasciare a voi il piacere di scoprirli. Il romanzo, in conclusione, si dirama su una doppia trama: da una parte il lato giallo, di investigazione, e dall’altra la comprensione del mondo dei morti – molto meno oscuro di come si pensi – e del proprio passato, perché, sì, non è un caso che proprio a Eddie sia toccato l’arduo compito di sistemare le cose.

L’inconsistenza del diavolo

Con estremo piacere vi annuncio l’uscita del mio primo romanzo thriller, L’inconsistenza del diavolo, per i tipi di Golem Edizioni.

La storia è quella di Maura Allegri, una giovane giornalista che, alla ricerca della storia giusta che le permetta di far colpo sul suo capo, si ritrova a pedinare un uomo inquietante dalla bocca storta che, da alcuni gesti e sguardi intercettati mentre era in metropolitana, lei sospetta essere un pedofilo. L’uomo scompare in una fabbrica abbandonata dove lo aspettano altri criminali con i quali ha degli affari in corso. Maura scopre così che una bambina e una ragazza sono tenute prigioniere ma, prima che possa chiedere aiuto, viene scoperta e costretta a fuggire nei meandri della fabbrica, che sarà preludio a una vera e propria discesa negli inferi.

Ciò che viene chiesto al lettore è che cosa sia il diavolo, se esiste davvero o se il male è soltanto frutto delle scelte degli uomini. Per Maura la risposta è nel titolo stesso del romanzo mentre per altri… non è così.

L’inconsistenza del diavolo è un thriller claustrofobico, a tratti psicologico, in cui non mancano azione e immagini violente ma, come di consueto, mai fini a se stesse.

Il libro, in un formato davvero delizioso – tutta la collana Le Vespe della Golem è formidabile da questo punto di vista – e dal prezzo più che accessibile, è distribuito da Messaggerie Libri, per cui è ordinabile in qualsiasi libreria.

Zomb Saga

ZombkindleLQ-450x600In uscita per Dunwich Edizioni Zomb Saga – Libro Uno, una raccolta multiautore a tema zombie. Stavolta, a fare la differenza, un progetto molto particolare, nato dalla mente di Antonio Amodeo. Zomb, infatti, ha l’ambizione di essere un progetto ad ampio respiro, con un background ben definito e mirato alla creazione di un GCC Game (gioco di carte collezionabili).

Gli autori coinvolti dovevano quindi basarsi sull’universo già creato, servendosi di gruppi predefiniti di sopravvissuti e zombie. Per maggior chiarezza, ecco la sinossi:

In un mondo devastato da un’apocalisse zombie, quattro diver­si tipi di morti viventi costringono l’umanità a dividersi in al­trettante fazioni. Nomadi, religiosi, reietti e militari si conten­deranno ciò che resta del mondo che conosciamo cercando di sopravvivere a zombie vaganti, posseduti, mutanti e infetti. An­tonio Amodeo, Daniele Picciuti, Alexia Bianchini, Mala Spina, Marco Roncaccia, Fabio Ghioni e Samuele Fabbrizzi creano una raccolta di racconti ambientata in un universo che cerca di mettere d’accordo tutti gli appassionati della letteratura Z. Zomb Saga si avvale inoltre della collaborazione di Federico “Videodrome” Frusciante che non manca di deliziare i fan del grande schermo con un breve saggio riguardante il cinema e i morti viventi.

«Una raccolta di storie entusiasmanti. Un ottimo esordio per l’universo di Zomb che appassionerà tutti gli amanti della letteratura Z.» ( Alessandro Iascy – TrueFantasy)

Quanto a me, il mio pezzo s’intitola Amore e Morte Zombie, è ambientato a Parigi e prende di mira Nomadi e Religiosi alle prese con Vaganti e Posseduti.

Se volete saperne di più sul gioco, visitate il sitoufficiale

Questa è la pagina del libro sul sito dell’editore

Il gruppo dedicato su facebook

Nero Elfico (bizzarro fiction con Watson Edizioni)

copertina-nero-elficoQuesto libro doveva uscire molto tempo fa ma poi, per varie vicissitudini, la sua pubblicazione è slittata fino ad arrivare a dicembre 2015. Nero Elfico non è un vero e proprio romanzo, non è neppure una raccolta di racconti. Lo definirei un Serial Book Tutto-in-uno. Nero Elfico si presenta al lettore con una ambientazione fantasy abbastanza classica, ma fin da subito stabilisco una regola: non ci sono regole.

I due protagonisti, Lacero e Violata – un mezzelfo feroce (e spaccone) e un’assassina assetata di vendetta  (e di sesso) – rappresentano il “male minore” nel piccolo villaggio di Ponte Spaccato, un male che dovrà difendere gli sfortunati abitanti da una serie di nemici (il Male con la M maiuscola) che, capitolo dopo capitolo, si abbateranno su di loro inesorabili. Ma Lacero e Violata lottano per se stessi, non certo per il bene comune, e i loro metodi sono di quanto più discutibile possa esserci. Nel corso della vicenda incontreranno e si scontreranno con personaggi un bel po’ sopra le righe, a partire dal paladino Fierbaldo di Torre Bigia a sua sorella la Contessa Bianca, dal nano Monco a suo fratello Toro-Dai, dal subdolo mago Grimorio alle terribili gemerelle Coro, dal famigerato Necromante al licantropo Squarcio, dal gigante stupido Melmone a sua madre Poiana, dal silenzioso Castigatore al malvagio Scribacchio, fino ad arrivare a un gruppo di alieni – alieni, sì! l’ho scritto nel titolo che è bizzarro fiction! – rinchiuso in un’astronave nello spazio e al Trono d’Ossa, antico artefatto che dà a chi vi siede il dominio sui morti e dal quale, per motivi che non vi posso anticipare, dipenderanno le sorti dell’intero universo inteso nell’accezione di tutte le sue dimensioni. I personaggi elencati non sono tutti quelli presenti nel libro, molti altri incroceranno la strada della nostra allegra coppia di psico-criminali, e non tutti  ne usciranno illesi (o per meglio dire quasi nessuno).

Nero Elfico è pubblicato da Watson Edizioni. Questa è la pagina sul sito dell’editore con la scheda ufficiale del libro.

Malombre (Dunwich Edizioni)

malombrecoverfrontLQ-450x600In uscita per Dunwich Edizioni un’antologia horror che racchiude molti nomi importanti del panorama di genere italiano. Malombre è un progetto nato dalla fervida mente di Nicola Lombardi (autore di perle come I Ragni Zingari, Madre Nera e La Cisterna). All’interno della raccolta trovate undici terrificanti racconti, tra i quali anche un mio modesto contributo: Matrimonio di sangue, la storia di una giovane coppia invitata a uno strano matrimonio in un luogo sperduto tra le montagne…

Sotto, l’elenco completo dei racconti:

Le Pietre Nere di Danilo Arona
Pezzi di Andrea Biscaro
L’Autunno dei Sospiri di Luigi Boccia
La Sposa Rubata di Cristian Borghetti
Le Tenebre del Corpo di Pietro Gandolfi
Musi Gialli di Samuel Giorgi
Prigionieri di Diego Matteucci
Tutor di Alessandro Morbidelli
Matrimonio di Sangue di Daniele Picciuti
La Baita di Simonetta Santamaria
Blocco Creativo di Christian Sartirana

Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina dell’editore.

In uscita R’lyeh – Dal Profondo (Cthulhu Apocalypse – vol. II)

r'lyeh_In uscita per Dunwich Edizioni il secondo episodio del ciclo Cthulhu Apocalypse, una serie di romanzi brevi in ebook basati sul mondo di H.P. Lovecraft. Sullo sfondo il “risveglio” dei Grandi Antichi e la conseguente apocalisse che dà il nome alla saga.

Dopo il volume uno, scritto da un Claudio Vergnani in piena forma (Lovecraft’s Innsmouth), dove per altro è possibile gustare uno dei suoi personaggi preferiti (il Vergy della trilogia vampirica e di Per Ironia della morte), il secondo capitolo, intitolato R’lyeh – Dal Profondo, riprende uno dei personaggi usati da Vergnani: Franco Brandellini.

Trattasi di un esimio professore che fa parte di un ordine segreto di custodi dediti a preservare l’umanità dall’atroce verità circa l’esistenza di tutti quei miti che si crede siano stati creati da H.P. Lovecraft ma che, invece, non sono frutto della sua immaginazione, ma reali.

Il professor Brandellini è molto chiaro in proposito:

«Lovecraft era uno di noi. Non era uno scrittore visionario né un pazzo divorato dagli incubi. O meglio, non era sempre stato così. Gli incubi vennero quando non riuscì più a gestire il suo ruolo di Custode. Lui entrò in contatto con entità… occulte. Vide cose che una mente umana non può sopportare e, per riuscire a non impazzire, decise di scriverne. Mettere su carta le sue storie in qualche modo lo salvò dalla pazzia.»

Ma in questo libro c’è un’altra sorpresa: si tratta infatti di un crossover con Ritorno alla Mary Celeste (uscito sempre con Dunwich). Per tutti coloro che lo hanno letto e si sono appassionati alle sorti di Carlo Stein, Seth Parker, Eva Ronchi e il pescatore Marcel, la lettura di questo sequel riserverà degli sviluppi sorprendenti.

Ah, e se per caso vi siete persi questo mio piccolo divertissement, dateci uno sguardo: L’ombra di Cthulhu sulle Azzorre.

Di seguito, la trama in sintesi. 

È trascorso un anno dalla scomparsa di Carlo Stein e Seth Parker, saliti a bordo del brigantino fantasma Mary Celeste e mai più tornati. Eva Ronchi, ex assistente di Stein, ora ha un altro lavoro e si è lasciata tutto alle spalle. Fino a quando fa la sua comparsa il professor Brandellini, sedicente membro di un Ordine segreto, a chiedere il suo aiuto per ritrovare i compagni perduti. Eva commette l’errore di accettare e, assieme a una squadra speciale altamente addestrata, si ritrova coinvolta in una lotta alla sopravvivenza nelle viscere di un’isola non segnata sulle mappe, dal cui abisso emerge il cupo lamento di R’lyeh e dei suoi terrificanti abitanti. 

L’ebook è disponibile su tutti i principali store online. Questo il link per Amazon.

Deep Love: amori profondi e letali

DEEP LOVECi credereste? Tra le miriadi di cose che ogni giorno ho da fare, mi ero completamente dimenticato di condividere con voi l’uscita per Nero Press Edizioni dell’antologia digitale Deep Love, pubblicata in occasione dello scorso San Valentino.

All’interno trovate un mio racconto a tema zombie, sebbene le tinte siano quelle dell’ironia, e immagino che il titolo possa in qualche modo già fornirne traccia evidente: Extrema Ratio (Come ho difeso il diritto degli zombie a essere amati).

Se per caso vi state chiedendo di cosa parli, è presto detto: ci troviamo di fronte a una sorta di Romeo e Giulietta horror, con la differenza che stavolta l’amore impossibile non è tra due membri di famiglie rivali, bensì tra una persona viva e una morta.

Gli altri autori di questa raccolta sono Matteo Bertone, Luigi Bonaro, Giuliano Conconi, Angelo Marenzana, Biancamaria Massaro e Laura Platamone.

Non vi tedio oltre. Qui è il link dell’ebook.