La polvere del tempo


polverecovRoma, in un ipotetico futuro. La razza umana, vittima di secoli di guerre chimiche e inquinamento indiscriminato, è rintanata nelle case, costretta a sopravvivere in un ambiente ostile popolato da creature fameliche chiamate Ibridi, vessata da un’autorità incapace di controllare una milizia che agisce nel solo proprio interesse, perpetrando soprusi e violenze sui più deboli. Sullo sfondo, una polvere cristallina che rende l’aria irrespirabile e da cui sembra impossibile difendersi. Lorenza, però, custodisce un segreto antico che potrà cambiare il destino dell’umanità. Questo è il suo viaggio. La sua disperata ricerca di un altro luogo dove ricominciare.

Dopo la chiusura della casa editrice La Mela Avvelenata, dove era stato pubblicato nel 2013,  La polvere del tempo torna in abook, stavolta sotto il marchio Nero Press Edizioni.

L’opera, che ha vissuto un percorso travagliato e ricevuto diversi strati di editing nel corso del tempo – appunto – giunge alla pubblicazione con un marchio editoriale giovane e audace.

Vorrei ringraziare qui l’ottimo lavoro di Luigi Milani, che ha seguito l’editing finale del testo, nonché Stefano Andrea Noventa grazie al quale – saranno ormai passati due anni – il racconto ha avuto il pregio di essere “sgrezzato” dalla sua forma iniziale.la polvere del tempo2

La polvere del tempo è disponibile su tutte le maggiori librerie online.

Rassegna Stampa

La notizia su False Percezioni
La news su Fantasy Magazine
La recensione su Il Flauto di Pan

La recensione su Il Mangialibri

La recensione su Al termine del giorno

La recensione su Letteratura horror

La recensione su Fantasy Planet

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: