Ritorno alla Mary Celeste
A due anni dall’uscita de I Racconti del Sangue e dell’Acqua, antologia che mi ha regalato belle soddisfazioni, torno ad annunciare una nuova pubblicazione monografica. Parlo di Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni). Siamo sempre nel campo dell’horror, genere a me congeniale, e stavolta vi presento una novella – più breve di un romanzo, siamo intorno alle novanta pagine – la cui trama si dipana a partire da un fatto storico reale che è stato, nel tempo, materia di leggenda.
Parlo della Mary Celeste, prototipo per eccellenza della nave fantasma. Per avere tutte le nozioni sul caso, vi segnalo questo articolo uscito su Nero Cafè.
Durante questo periodo di preparazione all’uscita del libro, diversi siti e blog mi sono stati di supporto nel creare un alone di mistero circa una possibile reale apparizione di questo veliero spettrale. Mi preme quindi ringraziare – come pure ho fatto all’interno del libro – tutti coloro che mi hanno reso questo piccolo omaggio: Alessandro Balestra, Roberto Bommarito, Luigi Bonaro, Elena Di Fazio, Paolo Di Pierdomenico, Bruno Elpis, Antonio Ferrara, Matteo Gambaro e Luigi Milani.
In calce a questa pagina troverete i link ai vari articoli.
Aggiungo che Ritorno alla Mary Celeste ospita anche i racconti L’occhio di Arge (già uscito nell’antologia Mistero, Il mondo digitale editore), Il sangue delle tenebre (5° classificato al Premio Courmayeur, 2000), Dove muore il giorno (3° classificato al Premio Algernon Blackwood, 2011) e l’inedito Reliquia. Dulcis in fundo, troverete anche la prima parte del racconto Il supereroe, di Diego Di Dio, quale assaggio della prossima pubblicazione Dunwich Edizioni.
Questa è la pagina facebook del libro.
Questa è la scheda sul sito dell’editore.
Ebook in vendita a € 1,99
Cartaceo disponibile a € 9,90
E ora, veniamo alla quarta di copertina.
Nel dicembre del 1872 la Mary Celeste fu avvistata al largo delle isole Azzorre che veleggiava senza nessuno a bordo. I marinai che la incrociarono riferirono l’assenza degli strumenti di navigazione e dell’unica scialuppa.
L’equipaggio era scomparso. Nessuno fu mai più ritrovato.
Oggi, estate del 2013.
Voci riferiscono di un avvistamento del brigantino fantasma, in quelle stesse oscure acque.
Carlo Stein, noto avventuriero e showman televisivo meglio noto come “il cacciatore di misteri”, è sulle sue tracce, deciso a riprendere dal vivo quello che sarà il servizio più eclatante di tutta la sua carriera.
Ma è una ricerca che non avrebbe mai dovuto intraprendere.
“Iniziava a pensare che la Mary Celeste non li avesse accolti per regalare loro una grande possibilità. Ora, tutto ciò che riusciva a immaginare era che li avesse scelti al solo scopo di divorarli.”
«Abile descrittore di scaglie perturbanti che emergono dalle sinapsi, Picciuti cala i suoi personaggi in una perfetta e goticissima ambientazione nostrana, a suo agio tra i suoi anfratti come un demone nell’abisso.»
Barbara Baraldi
«La caratteristica che più colpisce nella narrazione di Daniele Picciuti è il riuscito mix tra uno stile accattivante e maturo e il racconto dal sapore locale di tradizione nostrana.»
Horror Magazine
«Daniele Picciuti è davvero molto abile a tracciare in poche pagine delle storie che potrebbero essere spunti per la costruzione di un intero romanzo.»
Truefantasy
«I racconti di Daniele vibrano di familiarità.»
Danilo Arona
BLOG CHE HANNO PARLATO DI CARLO STEIN E DELLA MARY CELESTE
Trackback/Pingback