Archivio | agosto 2009

“Il filo di Arianna” quarto a USAM

Nell’edizione estiva di agosto di USAM – Una Storia al Mese,  il premio on-line indetto da Edizioni XII nella sezione Scrittori Scrivete! sul proprio forum, nella moltitudine di racconti in gara,  in cui gli stessi autori hanno letto e commentato le altrui opere, solo cinque racconti sono stati ammessi nella finale.

La giuria monolitica di Edizioni XII  ha infine deliberato questa classifica:

1 – Il Segnale di Antonino Alessandro
2 – Occhi Morti di Marica Petrolati
3 – Delirio di David Riva
4 – Il Filo di Arianna di Daniele Picciuti
5 – La Sindrome di Capgras di Marco Migliori

Il racconto con cui questo mese ho conquistato la quarta posizione, è un delicato percorso interiore – e non – di un ragazzo come tanti, che si trova a seguire il suo amore perduto  guidato solo dalle note di una canzone (Sere nere, di Tiziano Ferro) e da sensi di colpa che gli rodono dentro e che lo porteranno a scoprire una terribile verità. Il filo di Arianna è una storia che ognuno di noi potrebbe trovarsi a vivere e il finale non propriamente “realistico” non vuole necessariamente racchiudere in sé un messaggio di speranza, anche se è certamente una delle possibili interpretazioni.

 

Pubblicità

Terre di Confine n. 9 e 1/2

È uscito il nuovo numero di Terre di Confine. O per meglio dire, in questo caso, un mezzo numero.

Sì perché Terre di Confine verte ogni numero della rivista su uno o più temi, ma capita che vi siano argomenti interessanti di cui trattare che non fanno capo a un argomento specifico. E così è stato pensato il “mezzo numero”, nato per accogliere al suo interno tutti quei temi che non hanno necessariamente un filo conduttore, ma sono a se stanti.

Nel 9 e mezzo, troverete interessanti considerazioni sul MedFantasy, un genere letterario poco battuto ma estremamente interessante, che ogni scrittore italiano di fantasy dovrebbe prendere in seria considerazione prima di imbarcarsi in un nuovo lavoro; troverete poi recensioni e interviste ad autori di libri e fumetti e altro ancora.

Vi esorto a fare un salto al link che segue, così, anche solo per curiosità. Vi ricordo infine che le pagine della rivista, che troverete realizzate con una professionalità non indifferente, sono scaricabili in pdf.

Buona lettura!

Terre di Confine: pagina della rivista 9 e 1/2