Archivio | giugno 2020

I clown bianchi

copertina-clownbianchi-mdVi ho mai detto di quella volta che ho pubblicato un racconto giallo nell’antologia I clown bianchi? No, vero? Me ne sono accorto con colpevole ritardo (tre anni, minchia, roba da nascondere la testa sotto la sabbia). Eppure la raccolta è tra le più prestigiose cui io abbia mai partecipato. I nomi che la compongono sono di tutto rispetto.

Dal sito della casa editrice Clown Bianco:

Immergetevi nelle storie raccontate da Maria Silvia Avanzato, Eraldo Baldini, Alessandro Berselli, Stefano Bonazzi, Romano De Marco, Nevio Galeati, Riccardo Gazzaniga, Giorgia Lepore, Stefano Mazzesi, Gianluca Morozzi, Massimo Padua, Daniele Picciuti e Massimiliano Venturini.

Dalle pagine di questa antologia emergono paure, incubi, solitudini, orrori reali e immaginari descritti attraverso gli occhi e le voci di personaggi in grado di conquistare i lettori.

Ecco fatto, avevo ragione o avevo ragione?

Ora posso parlarvi brevemente del mio racconto, Due occhi grandi, ambientato in una bidonville di Kinshasa. Il protagonista, un uomo d’affari che commercia in coltan, si ritrova suo malgrado coinvolto in un incidente in cui ci scappa un cadavere. Tra bambini stregone, Chiese del Risveglio e criminali di strada dovrà riuscire a salvare la pelle a se stesso e alla ragazzina di nome Aliònor cui è legato da un terribile segreto.

Acquista il libro sul sito dell’editore 

Pubblicità