On the road – Reportage

On the road.

Nome classico, molto americano, che fa  tanto strade desolate in deserti sconfinati. Il cielo azzurro sopra, la polvere rossa sotto. Ma siamo in Italia, quindi il mio on the road è stato asfalto grigio sotto e un cielo altrettanto grigio sopra. Che volete, aprile è stato un mese piovoso.

Sono partito in notturna, per portare un cane in adozione a una deliziosa famiglia del nord. Sì, perché lo sapete, oltre a scrivere, mi occupo anche di animali. Avevo questo cane in pensione, con altre due persone, da un anno e mezzo. Cercavamo di trovarle casa da parecchio tempo – sempre un anno e mezzo – senza successo. Si chiama Goldie, o meglio era questo il nome che le avevamo dato. Oggi si chiama Stella e per lei è iniziata una nuova splendida vita.

Okay, asciugatevi le lacrime. Ora si parla del premio. Il Sentiero dei Draghi. Già, perché dopo aver lasciato Goldie/Stella a Busto Arsizio ed aver sostato per la notte a Varese da un caro amico, il mattino seguente sono partito alla volta di Padova. Dopo i primi 600 chilometri, eccone altri 300. Ve l’ho detto. On the road. Come altro potrei definire questa trasferta?

A Padova m’incontro con Stefano Andrea Noventa che, senza tirarla tanto per le lunghe, diciamo subito che è stato il vincitore del concorso. E se l’è meritato, perché lui è uno bravo. E non dite “anche tu” per favore. Avete mai letto qualcosa di mio? Sì? Allora, okay, se credete in quello dite, thanks. In caso contrario, scaricatevi qualcosa qui dal mio blog e giudicate senza fretta. Insomma, eravamo là, io, Stefano e un gruppetto di sostenitori che tifava per lui alla maniera dei parenti di Mino Reitano – pace all’anima sua – al festival di San Remo. D’accordo, scherzo. Ho deciso di essere ironico in questo reportage – eh, che parolone! – e resto fedele alle intenzioni.

Insomma, eravamo lì, e tirano fuori uno dopo l’altro i nomi dei finalisti, quei sette “sfigati” che non hanno l’onore e il privilegio di vedersi salire sul podio “metaforico” del premio. E ve lo devo dire: ne nominano sei e io non ci sono. Ne restano quattro. Ora, lo indovinate? Certo, perché lo sapete già. Il quarto sono io. Non il quarto in ordine di classifica, ma “il quarto” nel senso di “escluso dai primi tre”. Ma Stefano è primo. Stefano vince. E sono contento. L’ho già detto che se lo merita?

La sera ci aspetta una cena col gruppo di organizzatori del premio e con l’ospite d’onore, quel Dario Tonani autore di Infect@ e L’algoritmo bianco. Uno bravo – pure lui – che è stato prodigo di consigli davvero molto interessanti.

Il mattino seguente Stefano riesce a farmi fare un giro turistico di Padova a tempo di record.  Piazza delle Erbe, la chiesa di Sant’Antonio da Padova – mavà? – con un albero di magnolia immenso nel chiostro interno – e Prato della Valle. E molto altro che ora non ricordo – Stefano, perdonami!

Se non la conoscete, sappiate che Padova è una città davvero bella, che merita di essere goduta appieno. Lo sapevate che Prato della Valle è la settima piazza più grande d’Europa? Io no.

A mezzogiorno saluto il mio cicerone e riparto per Roma, dove giungo verso le 18, e posso finalmente buttarmi sul letto per riposare.

Insomma è tutto. Una bella esperienza, da rifare.

 

Pubblicità

Informazioni su Daniele Picciuti

Ultime pubblicazioni: Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013) I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni,2011), Uomini e spettri (racconto in antologia, Bel-Ami Edizioni), Mistero (racconto in antologia, Il Mondo Digitale Editore). Presidente Ass.ne Cult.ne Nero Cafè Capo Redattore Magazine Knife Vice-responsabile Nero Press Edizioni

Una risposta a “On the road – Reportage”

  1. munzic dice :

    Grande!
    Sia per la meravigliosa operazione Goldie/Stella, che per l’ottimo piazzamento. Comunque ai concorsi ti fai sempre notare, good!

    Direi che è stato un bel tour. Ora preparati a quello più godereccio delle Marche! ^_^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: