I Racconti del Sangue e dell’Acqua a Esoterika 2012

“Il festival magico occultistico della capitale” aprirà i battenti domani, domenica 26 febbraio, dalle 11 del mattino a mezzanotte e oltre; il mistero sarà l’ospite d’eccezione al Black Out Rock Club. A fare gli onori di casa, l’associazione culturale Italia Esoterica, da sempre ideatrice e organizzatrice. Continuando la lettura dell’articolo, vi aspetta una succosissima sorpresa.

La notorietà raggiunta è sottolinenata anche dagli ospiti presenti, che rendono Esoterika un appuntamento di rilevanza oramai nazionale.

Il Black Out (Via Casilina 713, Roma) è un punto fermo dei “rocker” romani. Già discoteca, pub e locale per concerti, è diviso in due sale: una più grande, dove si esibiscono anche i gruppi dal vivo, di livello nazionale e internazionale, ed una più piccola. Gli avventori del fine settimana ballano soprattutto sulle note “heavy” dei Metallica e dei Rammstein, oppure su quelle più oscure dei Cure e dei Covenant. Esoterika si è sempre svolto nello storico locale di Via Casilina, e non ci poteva essere luogo migliore per ospitare l’annuale appuntamento con l’occulto. Dedicata alle presentazioni e agli “stands”, la giornata di domenica sarà a ingresso gratuito. La seconda e ultima novità di questa edizione è la presenza di  Nero Cafè con un proprio stand, nonché del sottoscritto, che firmerà le copie de I Racconti del Sangue e dell’Acqua, ospitati nello stand nerocafettiano insieme ad altri libri e riviste del settore thriller-horror di associazioni amiche.

Troverete il banchetto nella sala grande, dove potremo parlarvi anche delle iniziative di Nero Cafè e mostrarvi Knife e il calendario 2012. In anteprima assoluta, presenteremo il nuovo numero del magazine, dedicato questa volta al “giallo”. Non solo: al nostro stand potrete acquistare le pubblicazioni di alcuni amici. Avremo I racconti del Sangue e dell’Acqua edito dalla Bel-Ami edizioni e scritto dal nostro presidente Daniele Picciuti, che sarà presente per incontrare i lettori e firmare autografi. Inoltre: La nuova rivista Weird Tales (Funfactory Edizioni); La notte chiama (e altre storie), racconti di Luigi Boccia e Nicola Lombardi (Dark House Edizioni); i due capitoli sul cinema di genere italiano, intitolati Terrore Italiano, firmati Daniele Francardi; il saggio Attraverso Il Bosco Fuori, di Simona Falcone e dello stesso Francardi e altri libri della Collana Horror Project, che sicuramente gli amanti del giallo e del mistero, apprezzeranno. Infine, sarà disponibile l’antologia Caduti, curata da Nero Cafè ed edita da il Mondo Digitale Editore.

Tra gli altri banchetti, troverete cartomanti, case editrici, artisti, negozi di musica e di abbigliamento. Alcuni degli interventi previsti: presentazione di libri a tema in anteprima; Rosaria Cozzolino protagonista di una conferenza e di una dimostrazione su La via della spada; esperimenti di ipnosi regressiva curati dall’ipnologo Evaldo Cavallaro; la conferenza “Magia e stregoneria tra Africa e Sud America” a cura di Andrea Romanazzi. Chiuderanno l’evento le Danze sacre del Clan della Lupa Argentea e la performance di Bloody CirKus. Il programma completo qui http://www.italia-esoterica.com/esoterika2012.htm .

Pubblicità

Tag:, , , , , , ,

Informazioni su Daniele Picciuti

Ultime pubblicazioni: Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013) I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni,2011), Uomini e spettri (racconto in antologia, Bel-Ami Edizioni), Mistero (racconto in antologia, Il Mondo Digitale Editore). Presidente Ass.ne Cult.ne Nero Cafè Capo Redattore Magazine Knife Vice-responsabile Nero Press Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: