Archivio | J novembre 2012

I Racconti del Sangue e dell’Acqua: recensione su Mondoscrittura

Dopo l’apparizione del mio libro su RLTV, ecco una nuova recensione de I Racconti del Sangue e dell’Acqua, stavolta su Mondoscrittura.

Ne riporto un estratto:

Prima di leggere Chi ha paura dello spaventapasseri, il racconto di apertura della raccolta I racconti del sangue e dell’acqua, il mio immaginario non era turbato al pensiero dell’uomo di paglia. Anzi, con tutta probabilità avrei pensato al fantoccio amico di Dorothy ne Il mago di Oz, figura positiva, destinato a diventare il sovrano della città di Smeraldo. Da oggi, l’associazione non sarà più tanto scontata né l’accezione tanto positiva.

In realtà il godimento della raccolta inizia ancora prima di incontrare Jack cappello di paglia, dalla splendida prefazione di Danilo Arona che diventa illuminante e caustica quando sfata il mito dell’insuccesso che avrebbe oggi inquadrare una storia di fantascienza a Roma. Perché punto di forza dei racconti sono proprio le ambientazioni. Paesaggi nostrani e per questo tanto più capaci di soddisfare il desiderio di evasione dalla realtà che è in pratica quel che cerca ogni lettore di una storia horror/thriller.

Non è facile definire il come si reagisce alla paura. Si tratta di una questione con molte sfaccettature. Il professor Montague, protagonista de L’incubo di Hill House dell’americana Shirley Jackson dice: “La paura è la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni schema razionale. O ci arrendiamo alla paura o la combattiamo; non possiamo andarle incontro a metà strada.

Leggi tutta la recensione su Mondoscrittura

Pubblicità