In uscita “La polvere del tempo” (La Mela Avvelenata)
Roma, in un ipotetico futuro. La razza umana, vittima di secoli di guerre chimiche e inquinamento indiscriminato, è rintanata nelle case, costretta a sopravvivere in un ambiente ostile popolato da creature fameliche chiamate Ibridi, vessata da un’autorità incapace di controllare una milizia che agisce nel solo proprio interesse, perpetrando soprusi e violenze sui più deboli. Sullo sfondo, una polvere cristallina che rende l’aria irrespirabile e da cui sembra impossibile difendersi. Lorenza, però, custodisce un segreto antico che potrà cambiare il destino dell’umanità. Questo è il suo viaggio. La sua disperata ricerca di un altro luogo dove ricominciare.
È in uscita in questi giorni, sotto il marchio La Mela Avvelenata, un mio racconto lungo di fantascienza in formato e-book: La polvere del tempo.
L’opera, che ha vissuto un percorso travagliato e ricevuto diversi strati di editing nel corso del tempo – appunto – giunge alla pubblicazione con un marchio editoriale giovane e audace.
Vorrei ringraziare qui l’ottimo lavoro di Luigi Milani, che ha seguito l’editing finale del testo, nonché Stefano Andrea Noventa grazie al quale – saranno ormai passati due anni – il racconto ha avuto il pregio di essere “sgrezzato” dalla sua forma iniziale.
La polvere del tempo è disponibile su tutte le maggiori librerie online.
Devo ammettere che è stato molto piacevole curare l’editing di questa novella: il testo era già ottimo di suo, c’era ben poco da editare. Il che non stupisce, vista la qualità della scrittura di Daniele.
E tu sei troppo buono! 🙂