Sangue di drago: liquido infiammabile!
Ci sono misture che prendono fuoco facilmente, nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti chimici da tenere fuori dalla portata dei bambini. Ma, sapete, un tempo c’erano ben altri liquidi capaci di prendere fuoco.
Il sangue di drago, per esempio.
Se provavate ad avvicinarvi troppo a uno di questi lucertoloni alati, finivate carbonizzati dal suo alito pesante. E se per caso scoprivate di essere eredi di una qualche discendenza draconica, il vostro sangue era in grado di scaldarvi a tal punto da trasformarvi in drago.
Ce ne sono tante di leggende sui draghi, ci sono storie però mai raccontate prima. E sono proprio queste a essere incluse nella raccolta Sangue di Drago, curata dall’Associazione Culturale Doni delle Muse, nella quale, badate bene, troverete anche Il Drago Bianco, una storia draconica narrata dal sottoscritto. Segnalo inoltre la presenza di un nome forte nel panorama del fantasy italiano: Fabiana Redivo.
Per una panoramica più completa sui contenuti, ecco qui la lista dei racconti acclusi:
Il drago bianco, di Daniele Picciuti
Il canto delle balene-drago, di Alessandro Renna
Magia d’amore, di Fabiana Redivo
Calinen il cacciatore, di Guido Colombo
Rovesciato, di Marco Migliori
L’ultima luna dell’inverno, di Dario de Judicibus
Il drago della piana di Ares, di Lavinia Scolari
Ormserkr, di Marco Albé
Drianna e il drago, di Alexia Bianchini
Senza macchia e senza paura, di Viviana Tenga
Io e il cavaliere, di Marco Bertoli
Un peccato antico, di Angelo Ficino
Tempo di guerra, di Alberto De Stefano
Il patto, di Elvio Ravasio
Scuola di cucina, di Marco Gavio de Rubeis
Come nasce una leggenda, di Alessandro Fusco
Codarda, di Anna Gili
Tutto così ebbe fine e tutto così ebbe inizio, di Angelo Berti
L’ultimo dragoluce, di Demetrio Battaglia
Per ulteriori informazioni, visitate il sito dell’associazione Doni delle Muse.