Wonder Horror Artist Show

Ritorna l’appuntamento all’insegna dell’horror al Sard Wonder, locale che si trova nel quartiere San Lorenzo in via dei Volsci 5.

Il Sard Wonder e la Collana Horror Projectdella casa editrice UniversItalia, sono lieti di invitarvi al The Wonder Horror Artist Show (volume II) mercoledi 7 marzo: una serata di brividi con le presentazioni di I racconti del Sangue e dell’Acqua (Daniele Picciuti) – Licantropi – I figli della luna (Luigi Boccia e Simonetta Santamaria) – La Progenie del Diavolo (Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga) – Vloody Mary (Paolo Di Orazio).

I racconti del Sangue e dell’Acqua
Un viaggio nell’Italia misteriosa attraverso un doppio ciclo vitale. Il sangue, linfa dell’uomo e di ogni creatura animale, e l’acqua, fonte prima dell’esistenza di ogni forma di vita sulla Terra. Tredici storie si dipanano sospese tra la realtà e l’incubo, a volte trasformando le paure e le debolezze umane in vicende a tinte cupe, dal sapore lovecraftiano, a volte strisciando attraverso le tare della mente – giocando con le apparenze – fino a sviscerare i mali dell’anima. A volte semplicemente mostrando ciò che è nascosto, ciò che l’uomo non può o non vuole vedere.

Licantropi – I figli della luna
L
icantropi – I figli della luna, è uno splendido saggio scritto a quattro mani da Luigi Boccia (attualmente direttore responsabile della versione italiana di Weird Tales) e Simonetta Santamaria (definita dal giornale Repubblica una delle signore della suspense made in Naples).
Il libro è stato pubblicato nell’ottobre 2011 dalla casa editrice Gremese per la collana Storia e Leggende (nella stessa collana sono presenti interessanti saggi come VampiriCase stregate e Il libro dei mostri).
All’interno di questo volume viene analizzata la figura del licantropo a 360°, attraverso dodici capitoli; nella prima parte vengono approfonditi leggende e miti legati a questa creatura, svelando segreti e misteri sulle origine storiche, rispondendo a domande come “la licantropia esiste veramente?”, “come si diventa lupi mannari?” e “quando avviene la loro trasformazione?”.
Nella seconda parte, invece, gli autori si concentrano sull’importanza che la figura del licantropo ha avuto nel cinema (chiaramanete non possono mancare citazioni di film cult come Un lupo mannaro americano a Londra e Voglia di vincere), nella letteratura, nei fumetti e anche nella musica.

La Progenie del Diavolo
Il film diretto da Giacomelli e Giovenga uscirà il prossimo 5 marzo in una preziosa edizione limitata da collezione che comprende, oltre al film e ai contenuti extra, anche un esclusivo booklet di ben 56 pagine che tra approfondimenti e interviste agli autori, cerca di dare una panoramica completa sul film.
La sinossi ufficiale de La Progenie del Diavolo: Emiliano Saudato (Emiliano De Magistris) è uno scrittore di successo alle prese con il suo nuovo best-seller: un saggio sulle leggende popolari italiane mirato a scoprire il confine tra leggenda e realtà. Si reca alla volta di Murgelaseme, un piccolo paese nelle Marche, per cercare informazioni sulla leggenda del “Seme di Dio”, un’antica credenza della comunità che sembra aver avuto origine nel secondo dopo guerra a seguito di una violenta carestia che ha decimato raccolto e bestiame.
Lo scrittore, giunto in paese, troverà solamente l’ostilità e l’omertà dei paesani che non gradiscono la curiosità dell’uomo. Saudato, pronto a tutto pur di trovare le informazioni che cerca, verrà a capo di una tremenda verità, scoprendo che dietro ogni leggenda c’è sempre un fondo di realtà…una spaventosa realtà

Vloody Mary
Ce n’è veramente per tutti i gusti in questo libro dove il rosso del sangue e il nero della notte si fondono in colori cromatici che annebbiano la mente del lettore conducendolo in un universo paranormale tra le vie della capitale. Da cardiopalma gli episodi che si susseguono come scene filmiche. I protagonisti si avvicendano sullo “schermo” della mente con una velocità ritmica e incalzante. Con maestria l’autore snoda le storie attigue e contemporaneamente separate di ogni personaggio creando un mosaico che, tassello dopo tassello, aiuta il lettore a costruire il puzzle della storia.

A seguire: performance dal vivo di Vloody Mary VMj, l’essenza cartacea del libro di Paolo Di Orazio, che si esibirà al Sard Wonder e infiammerà la consolle con il suo djset.

Evento in collaborazione con http://www.horrormovie.it – UniversItalia – Weird Tales – Nero Film – Nero Cafè

Fonte: http://www.horrormovie.it

L’evento si svolgerà il 7 marzo 2012, dalle ore 20 al Sard Wonder. Il locale è in Via Dei Volsci n°5 a Roma, nella zona di San Lorenzo.

Pubblicità

Informazioni su Daniele Picciuti

Ultime pubblicazioni: Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013) I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni,2011), Uomini e spettri (racconto in antologia, Bel-Ami Edizioni), Mistero (racconto in antologia, Il Mondo Digitale Editore). Presidente Ass.ne Cult.ne Nero Cafè Capo Redattore Magazine Knife Vice-responsabile Nero Press Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: