I Racconti del Sangue e dell’Acqua: recensito da True Fantasy

Dopo l’intervista apparsa qui, True Fantasy realizza la recensione del libro. Mi preme ringraziare Alessandro Iascy per l’ottimo trattamento che ho ricevuto tra pagine del suo blog. Le cinque stelle sono senza dubbio un premio che sono felice di ricevere.

Di seguito, un estratto della recensione:

Daniele Picciuti con la sua raccolta di racconti ci regala tredici perle in cui l’orrore e il fantastico si fondono dando vita a veri e propri incubi. Sangue e acqua sono gli elementi vitali di ogni essere umano e attraverso la vitalità insita in essi l’autore ci parla della morte e dell’incubo nascosto dentro ognuno di noi. Noi, che siamo i veri mostri dove le radici del male affondano traendo linfa d’incubo. Una linfa fatta di sangue e acqua.

La raccolta è composta da tredici racconti suddivisi in due cicli: 6 racconti compongono il ciclo del sangue e 6 quello dell’acqua. Nel mezzo (anche se nell’indice è accorpato al primo ciclo) un racconto che che fa da ponte tra i due elementi intitolato “In Fondo al Fiume”: dove il sangue si mescola all’acqua fino a disciogliersi.

In entrambi i cicli l’autore riesce a mantenere un livello di tensione altissimo e la lettura di ogni racconto regala momenti di suspense e situazioni ricche di paura e mistero. Daniele Picciuti è davvero molto abile a tracciare in poche pagine delle storie che potrebbero essere spunti per la costruzione di un intero romanzo.

Leggi tutta la recensione su True Fantasy

Pubblicità

Informazioni su Daniele Picciuti

Ultime pubblicazioni: Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013) I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni,2011), Uomini e spettri (racconto in antologia, Bel-Ami Edizioni), Mistero (racconto in antologia, Il Mondo Digitale Editore). Presidente Ass.ne Cult.ne Nero Cafè Capo Redattore Magazine Knife Vice-responsabile Nero Press Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: