A caccia di zombie con Claudio Vergnani

_i-vivi-i-morti-e-gli-altri-vergnani-gargoyle-280x396-1368256728Se non avete ancora letto I vivi, i morti e gli altri, non perdete tempo a leggere quest’articolo. Precipitatevi fuori di casa e correte a comprarlo, oppure ordinatelo su uno store online. Insomma, fate voi, ma non potete proprio perdervelo. Soprattutto se vi piacciono i survival zombie o i post-apocalittici in genere.

Sì, perché ciò che si muove tra le pagine di questo libro non è soltanto un’orda incontrastata di morti viventi su un territorio italiano lasciato a se stesso; c’è disperazione che si agita nel cuore di un protagonista troppo stanco per pensare ad altro che non sia la propria sopravvivenza; e poi c’è amore, dapprima accennato, poi palesato e pur nascosto in fondo all’anima, infine rivelato in una maniera altrettanto egoista ma ugualmente emozionante; c’è amicizia, dosata, centellinata, perché in un mondo così un amico non s’incontra tutti i giorni e quando capita occorre tenerlo stretto, non tradirlo e non lasciarlo andare; e c’è senso d’appartenenza, a qualcuno, che sia una donna o una bambina, che sia per attrazione fisica o per genitorialità; c’è, infine, uguaglianza, perché dopo il lungo viaggio del nostro protagonista, si arriva a comprendere come non ci sia reale differenza tra i vivi e i morti, se non quella che fanno “gli altri”. E per capire chi siano, gli altri, dovete per forza leggere.

Un grande Claudio Vergnani che dosa sapientemente emozioni e sangue, filosofia e splatter, ironia e tragedia, finanche una critica sociale mai troppo velata, come ci ha abituati a fare con i suoi precedenti romanzi – vedi la trilogia vampirica de Il 18° Vampiro e il thriller Per ironia della morte – solo che stavolta non è Vergy protagonista di questa storia, ma Oprandi, un ex-militare ed ex-alcolista che ha una sola missione: riportare a casa il padre zombie della sua cliente, chiuso in una cassa.

Il viaggio non sarà facile. Orrori senza fine lo attendono. E attendono voi che lo leggerete.

Da gustare fino all’ultima pagina.

Pubblicità

Informazioni su Daniele Picciuti

Ultime pubblicazioni: Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013) I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni,2011), Uomini e spettri (racconto in antologia, Bel-Ami Edizioni), Mistero (racconto in antologia, Il Mondo Digitale Editore). Presidente Ass.ne Cult.ne Nero Cafè Capo Redattore Magazine Knife Vice-responsabile Nero Press Edizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: